- Rinvaso acero palamato Yamamomiji
- Rinvaso di un olivastro!
- Rinvaso di un mirtino siculo
- Phillirea yamadori
- raccolta ligustro
- raccolta melo cotogno
- Rinvaso Sabina dolomitico
- La mia unica raccolta ( erica )
- L'olivo che volevo
- Esperimento raccolta in piena stasi estiva!
- Preparazione di un materiale
- Biancospino fuori perido
- Tasso a torre
- ligustro Yamadori
- Preparazione taxus
- Prelevare olivo adesso.
- L'Urlo di Munch
- quercus coccifera yamadori
- Ribaltamento ceppaia lecci
- che ne fareste di questo tasso?
- Introduzione alla nuova sezione
- Bianco yamadori
- Leccio il salvato!
- L'importanza della selezione!
- Leccio Aspromontano
- Rinvasi d'emergenza
- il Drago di Collina - The Dragon Hill
- L'imbustamento
- Oxicedrus
- Era legna da ardere
- Protezione invernale per innesti passanti
- Humus
- Preparazione di un silvestre
- larice 2009
- Raccolta viti
- Leccio: il vecchio
- attecchimento ginepro
- Talea di Rosmarino :-)
- kiryu
- Attechimento scotano
- sambuco
- Info raccolata Perastro
- Leccio - forse malato
- RINVASO di un piccolo scotano
- rinvasi
- Biancospini da lavorare...
- SUGHERA
- berberis da rinvasare?
- rinvaso di acero tridente
- Dopo raccolta
- Rinvaso Ficus
- Il mio primo pino silvestre
- Rinvaso di una carpinella
- giornata rinvasi...
- Zeolite
- Rinvaso di risanamento su P. silvestre
- Pino 5 aghi
- Rinvaso Forsizia
- Rinvaso
- Composto per rinvaso olivastro
- lantana
- Coltivazione in campo di un carpino
- Yama
- L'attechimento del mirto
- Terricci specifici ???
- Aiuto Zelkova :'(
- un consiglio per yamadori
- Talee di Pentaphylla var. Kokonoè
- Larice yamadori
- MARGOTTA PROBLEMATICA
- acero blood
- Rinvasi... riutilizzo pomice.
- Voglia di vivere
- raccolta piantine
- Rinvaso di un pino
- Rinvaso ginepro
- prodotti per margotte
- Problema perastri
- Roverella yamadori in attecchimento: ve la presento.
- Materiale yamadori di larice
- Cornus Sanguinea (Sanguinella)
- Margottare un grosso acero tridente
- ULTIMA RACCOLTA
- Rinvaso pentaphilla
- Raccolta
- Rinvaso Ficus Retusa
- Leccio rugoso
- Attechimento Pyrus
- BIG QUERCIA..
- Terrici vari
- Yamadori
- erica arborea info
- Ramo malato di leccio
- substrati attecchimento e coltivazione
- Tecnica attecchimento
- dopo attechimento
- Progetto pianta
- margotta olmo
- olivastro assiuolo
- non son convinto ....
- lascio così o rinvaso?
- Bosso
- Il mio "maxi" Sambuco
- PERIODO GIUSTO ?
- consigli tecnici
- Espianto urgente
- Olivastro " ù pugliès"
- raccolta olivo
- fenicio in attecchimento
- Nuova perdita di foglie!? Che posso fare?
- terreno per margotte
- Margotta lagerstroemia
- mirto ribaltato
- Quercia
- [INFO] Terriccio base (da non fraintendere)
- Fillirea
- distacco margotta olivo
- ma le conifere si inbustano?
- Piantina di Quercia
- distacco margotta di melograno nano
- margotta di olivo: cosa è andato storto?
- Olivastrello
- La parte PALLOSA del bonsai
- Olivastro: si va avanti !!!
- Suggerimenti
- MIO AMICO FAGGIO
- sopralluogo
- Margotta sul Rosmarino
- New Entry
- Bouganvillae
- Rosmarino rinvaso
- olivi raccolti
- olivastro yamadori (almeno credo :) )
- Talee ginepro e rosmarino: prelievo e attecchimento!
- Raccolta ginepro
- GINEPRO OXICEDRO
- Granulometria del terriccio
- il mio olmo
- Potatura Melo
- trapianto melograno
- altro ilex
- Dati tecnici
- Nuova Quercia ... ?
- Dedicato a chi si diletta a mettere in vaso Yama... senza radici
- Yamadori larice
- Pino mugo
- la mia prima suber!!!e prima discussione
- acero tridente: super talea o legna per il camino?
- Faggio: preparazione terreno quale percentuale?
- Prima impostazione azalea
- Prima roverella 2011
- Ginepri a probabilita' zero???
- Costruzione di una zattera di Olmi ... speriamo in bene!
- Prossimi rinvasi primaverili
- pre-Bons faggio
- corbezzollo per segatura!!
- Podocarpo
- Forsizia / Pepe
- Chamaecyparis
- rinvaso olmo
- raccolta e preparazione phillirea
- Everest
- Sfagno
- Muffa nel sacco
- Nuova Edera : quando raccoglierla?
- Ghiande e pinoli
- roverella "le 7 vite"
- margotta di vite
- Preparazione di un carpino bianco
- chiedo lumi per la prossima stagione :)
- Espianto e attecchimento rosa con più di 50anni
- il mio acero si è svegliato...
- Rinvaso essenze da fiore
- akadama vs pomice
- rinvaso querce
- KHLORIS
- Attecchiranno?
- nuova raccolta olivastro
- raccolta di philirrea
- rinvaso silvestre
- Perlite
- Recuperare qualcosa da un Pino
- fenicio
- la mia prima bouganvillea
- Imbustamento melo
- raccolta rosmarino
- Quercia yamadori
- Nuova raccolta Leccio
- Raccolta mega Platano :-)
- raccolta melograno nano
- Rinvaso Melograno nano
- Rinvaso Prunus Meme
- Domanda sull'attecchimento
- Rinvaso Gingko con sorpresa
- 2011: Produzione talee itoigawa
- Rinvaso di una Pseudocydonia Sinensis
- ultimo arrivato.
- Raccolte X
- A proposito di imbustamento
- Applicazione mastice
- nuovi espianti
- Cornunghia
- Azalea ne vale la pena?
- Perastro del lottatore
- Raccolta di Ontani
- rinvaso sughera con buon nebari
- Lo sfagno nei rinvasi
- Consiglio su T.U. per olmo cinese
- rinvaso melo
- espianto betulla
- talee...quanto tempo ancora???
- Rinvaso Bonsai Azalea foglie molli all'ingiù
- Oleandro non master ma monster
- Talee 2011 di insert-coin.
- raccolta 30/12/2010...olivastro tanto per cambiare
- giretto in montagna
- raccolta carpino
- Rinvaso Ginepro
- la mia Phillyrea
- BIG PERASTRO
- grande talea melograno. Possibile?
- Talea di Ligustro Cinese
- rinvaso olivastro
- Bonsai acquistati all'Euroflora
- Da Seme : Albicocco, Abete e Glicine.
- Desohio
- Un bel pezzo
- Margotte d'olivo secolare
- e vai con le caramelle
- Impossible Black Pine!
- rinvaso azalea
- consigli impostazione prunus
- Erica
- problemi con un faggio
- penthaphilla da seme
- Metasequoia in sofferenza!
- Vi presento FRASSINO
- Analizzando un araki di cerro
- Emergenza pomice
- Aiuto per pianta Yamadori
- yamadori di quercia
- olivo rinvasato sofferente...
- penthaphilla da seme aiuto
- help please...
- margottare un glicine
- Semi di Pino ...
- Pino in GROSSA difficoltà!
- RAME GIAPPONESE
- GINEPRO COMUNE
- Rosmarino (margotta)