![]() |
![]() |
#481 |
Inizia a interessarsi
![]() Registrato dal: Mon May 2014
Messaggi: 60
|
![]()
Eccomi qui a commentare tutto questo ben di ***; che dire....meraviglioso :-)
Complimenti ad Andrea per le spiegazioni e le chicche che ci svela ![]() Per Ros e chi aveva costruito telai di tridente; come vanno? Saluti e buone feste |
![]() |
![]() |
![]() |
#482 |
Inizia a interessarsi
![]() Registrato dal: Sat Nov 2014
Provincia: Latina
Messaggi: 90
|
![]()
non so se faccio bene a scrivere in coda a questo post. cmq questo è il risultato di 1 giorno pieno di lavoro con 60 piante di tridente.
ho molto sottovalutato la forza che le piante hanno esercitato sul telaio. lo hanno deformato mentre le fissavo. il risultato non ha la forma che volevo io anche se dopo fatta le foto finali sono riuscito a piegare il tutto per dare un movimento più accentuato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#483 |
Inizia a interessarsi
![]() Registrato dal: Wed Feb 2010
Provincia: Provincia di Frosinone
Messaggi: 63
|
![]()
In tutta sincerità mi piacerebbe verificare quante delle curve iniziali saranno mantenute quando gli aceri avranni inziato a crescere e saldarsi. E' noto che le curve impresse alle giovani piantine tendono a ridursi con la crescita: è per questo che tali curve devono essere da subito molto accentuate.
Quelle invece impresse con tale tipo di lavorazione sono appena accennate; ciò che di notevole si riesce sicuramente ad ottenere è invece la conicità dell'insieme. |
![]() |
![]() |
![]() |
#484 |
Percepisce il fascino
Registrato dal: Thu Jan 2011
Messaggi: 1
|
![]()
Ciao Andrea, volevo chiederti visto che sei un esperto, se il “carrubo” si presta alla costruzione di un kaede,quanti anni devono avere le piantine, e se una volta pronte i rametti che sono cresciuti vanno levati prima di legarle.Infine vorrei sapere se l’altezza del telaio, a parte la conicità deve avere una proporzione affine con la larghezza della base; nel senso se creo una base larga 20 cm. che altezza dovrebbe avere tutto il telaio. Scusa se mi sono dilungato comunque ti ringrazio a prescindere se mi risponderai o nò ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#485 |
Inizia a interessarsi
![]() Registrato dal: Tue Jan 2015
Provincia: Reggio Emilia
Messaggi: 65
|
![]()
Ciao Giuseppe, non conosco il carrubo, ma provo a darti una risposta, per lo meno teorica, delle proporzioni nebari/altezza. Ho sentito un esperto dire che il nebari, la base, dovrebbe avere un diametro di massimo 1/3 dell'altezza. quindi nel tuo caso se la base è 20 cm, l'altezza dovrebbe essere almeno 60 cm. Credo comunque che in questi casi conti sopratutto il gusto personale. Aspetta comunque anche pareri più esperti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#486 |
Inizia a interessarsi
![]() Registrato dal: Tue Jan 2015
Provincia: Reggio Emilia
Messaggi: 65
|
![]()
Chiedo scusa ma mi sono reso conto di aver detto una cavolata. La proporzione è sbagliata. ho riguardato il video in cui l'esperto di cui parlavo sopra fa un esempio, ma non fa numeri. Se ti può interessare comunque questo video si trova su YouTube e si chiama "international bonsai academy with Walter Pall - episode 1". Spero ti possa essere utile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#487 |
Cammina nel giardino
![]() Registrato dal: Fri Nov 2015
Provincia: Cuneo
Messaggi: 19
|
![]()
Posso fare una domanda nella completa ignoranza ma il telaio si toglie o no??
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#488 |
Stregone del ducato
![]() ![]() Registrato dal: Thu Apr 2010
Provincia: verona, 900mslm
Messaggi: 3,237
|
![]()
No, rimane inglobato nella pianta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#489 |
Cammina nel giardino
![]() Registrato dal: Fri Nov 2015
Provincia: Cuneo
Messaggi: 19
|
![]()
Ah capito visto che leggendo non si capiva
Grazie davvero |
![]() |
![]() |
![]() |
#490 |
Cammina nel giardino
![]() Registrato dal: Fri Nov 2015
Provincia: Cuneo
Messaggi: 19
|
![]()
Io ho provato a far questo che ne dite?? Forse la base un po' piccola
|
![]() |
![]() |
![]() |
#491 |
Cammina nel giardino
![]() Registrato dal: Fri Nov 2015
Provincia: Cuneo
Messaggi: 19
|
![]()
Forse questo va meglio che ne dite??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#492 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Fri May 2015
Provincia: Palermo
Messaggi: 469
|
![]()
Ciao, a parere mio, il telaio é troppo poco regolare per poterci fissare le piante con facilità. Inoltre non credo che tenga la pressione che andrai ad imporgli, dovresti mettere più rinforzi. Ma penso che ti basta dargli una sistemata ☺
|
![]() |
![]() |
![]() |
#493 |
Cammina nel giardino
![]() Registrato dal: Fri Nov 2015
Provincia: Cuneo
Messaggi: 19
|
![]()
Ok grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#494 |
Percepisce il fascino
Registrato dal: Thu Mar 2019
Messaggi: 1
|
![]()
Discussione molto interessante e stimolante. Domanda che forse mi sono persa tra tutte le informazioni della discussione, ma qual'è il periodo migliore per procedere alla costruzione? Mi riferisco all'acero specificatamente. Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|