![]() |
![]() |
#1 |
Percepisce il fascino
Registrato dal: Tue Feb 2013
Provincia: Puglia-Lecce
Messaggi: 8
|
![]()
Ciao a tutti cari amici, ho in progetto la realizzazione di un tanuki di olivastro, vi posto le foto del legno secco che andro a lavorare e ripulire..
Cosa ne pensate? qualche consiglio? qualche virtual? mi aiutereste scegliere il fronte? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Percepisce il fascino
Registrato dal: Tue Feb 2013
Provincia: Puglia-Lecce
Messaggi: 8
|
![]()
ho lavorato un pò quel ciocco di legna secca e questo è il risultato
![]() ![]() ora vorrei fare una passata di fuoco e poi via di liquido jin, ma sono indeciso come seguire la vena viva, mi aiutereste, consigli consigli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
"Amministratore"
![]() |
![]()
Non che sia brutto, però come secco di olivo o olivastro puoi trovare cose estremamente più belle e interessanti
![]() Per la vena devi scegliere seguendo bene i fasci legnosi, cosa che dalle foto che hai messo è impossibile fare
__________________
http://www.hiryuen.com/negozio/it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Percepisce il fascino
Registrato dal: Tue Feb 2013
Provincia: Puglia-Lecce
Messaggi: 8
|
![]()
ok grazie del consiglio...riflettendoci bene mi indirizzerò su qualcosa di piu interessante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|