![]() |
![]() |
#1 |
"Amministratore"
![]() |
![]()
Durante il mese di luglio le essenze con fogliame delicato vanno ancora mantenute al riparo dal forte sole diretto mediante l'utilizzo di teloni ombreggianti al 60%. Continuare i controlli del filo nel caso questo cominci ad incidere e dell'eventuale presenza di parassiti come insetti e funghi nocivi. Prestare particolare attenzione agli attacchi funginei perchè questi sono molto frequenti in questo periodo dell'anno a causa delle condizioni ambientali favorevoli alla loro propagazione.
Controllare con estrema cura e frequenza i livelli d' umidità dei vari substrati. Per evitare il surriscaldamento dei substrati delle piante nei vasi più piccoli, risulta buona cosa proteggere questi con dei materiali isolanti al fine di abbassarne la loro temperatura. Sospendere la somministrazione di concimi quando le piante entrano nel periodo di stasi estiva. PRINCIPIANTI: Si possono eseguire le varie potature di mantenimento delle chiome sulle latifoglie e le pizzicature dei ginepri a squama al fine di equilibrare il vigore ed ottenere un infoltimento degli impalchi. AVANZATI: Si possono eseguire le varie potature di mantenimento delle chiome (eventuale selezione dei germogli sulle piante in precedenza preparate) sulle latifoglie e le pizzicature dei ginepri a squama al fine di equilibrare il vigore ed ottenere un infoltimento degli impalchi. Nelle essenze sempreverdi come lecci, olivastri ecc si possono eseguire potature e filature-impostazioni. Lavorazione e manutenzione della legna secca. Inoltre sulle piante mature e stabilizzate, in seguito all'inizio della stasi estiva, è possibile effettuare rifiniture e restyling nel dettaglio. A cura di Andrea Meriggioli
__________________
http://www.hiryuen.com/negozio/it |
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|