![]() |
![]() |
#1 |
Comprende il mochikomi
![]() |
![]()
Da un idea che mi fu lanciata da Ros tempi or sono ho ripreso questa strada con questo olivastro e allora mi sono messo sotto di Dremel a scavare quella piccolo legnetto secco che avevo. Direi che come realizzazione non sembra malissimo per essere la prima volta.
Sotto con le critiche che temo non siano poche..... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Artista del ducato
![]() Registrato dal: Fri Sep 2011
Provincia: Lussemburgo
Messaggi: 1,868
|
![]()
scusa, ma puoi spiegarmi che senso fa questo ramo lungo con verde in punta?
trovo molto più interessante l'altro ramo per costruire la tua pianta potevi tenere il ramo morto per farne del secco, altro esercizio difficile ma importante sul'olivastro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Comprende il mochikomi
![]() |
![]()
Ne Parlavamo con Ros tempo addietro di fare una cosa del genere.
http://master-bonsai.com/forum/showp...9&postcount=17 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Mette il filo
![]() Registrato dal: Fri Dec 2011
Provincia: Brindisi
Messaggi: 1,182
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Mon Nov 2012
Provincia: Trieste
Messaggi: 289
|
![]() Quote:
Se son rose fioriranno .... ![]() Pensi di costuire un qualche apice ? E se sì, partirà dal ramo destro o da quello sinistro (o da dove) ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Comprende il mochikomi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|