![]() |
![]() |
#1 |
"Amministratore"
![]() |
![]()
Durante il mese di maggio, è importante controllare costantemente la presenza di acari, afidi ed insetti dannosi per le piante oltre che di funghi nocivi. Proseguire con i regimi di concimazione ed in seguito alla maggiore traspirazione fogliare, aumentare la frequenza delle irrigazioni.
PRINCIPIANTI: Si può eseguire la selezione dei germogli e la eliminazione dei frutti in eccesso (eventualmente anche la loro totale asportazione nel caso la pianta sia ancora in fase di costruzione perchè questi portano via molte energie). Continuare con i controlli periodici dello stato del filo. Legature non invasive e potature di mantenimento e contenimento della chioma. AVANZATI: Si può eseguire la selezione dei germogli e delle nuove gemme oltre che rimuovere eventuali nuovi getti superflui o in posizioni inutili. Potature di mantenimento e contenimento della chioma. Sulle conifere, nel caso i nuovi aghi dell'anno in corso siano già giunti a maturazione, è possibile rimuovere gli aghi dell'anno precedente e procedere con una nuova filatura di rifinitura, al fine di mantenere la pianta con un aspetto estetico ottimale per tutta la stagione e di stimolare la nascita di gemme arretrate dal legno vecchio. Sulle essenze più rustiche e robuste sono ancora possibili interventi di prima impostazione con operazioni piuttosto invasive. Continuare con le somministrazioni di fitostimolanti di sintesi e biostimolanti al fine di prepare al meglio le piante a passare la dura calura estiva. A cura di Andrea Meriggioli
__________________
http://www.hiryuen.com/negozio/it |
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|