![]() |
![]() |
#1 |
Percepisce il fascino
Registrato dal: Sat Jan 2017
Provincia: Milano
Messaggi: 6
|
![]()
Salve , mi hanno regalato questo ginepraccio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Fri May 2016
Provincia: Freddo e piovoso Nord-Est
Messaggi: 255
|
![]()
Dai un occhio qui http://hiryuen.com/forum/forumdispla...der=asc&page=3
Non sono cosi' bravo da identificarlo dalle foto ![]()
__________________
trattare con delicatezza, Newbies generation Inside! uno dei tanti della compagnia del tronco germogliante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Sat Sep 2016
Provincia: Camerata Picena - Ancona
Messaggi: 400
|
![]()
In effetti nn è semplice distinguerlo dalla foto... Però escludere il 'comune' in quanto dalla foto mi sembra troppo poco spinoso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Cammina nel giardino
![]() Registrato dal: Tue Sep 2016
Messaggi: 29
|
![]()
Strano avrei detto ginepro comune anch'io
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Fri May 2016
Provincia: Freddo e piovoso Nord-Est
Messaggi: 255
|
![]()
Stamattina mi son tolto la curiosita' e ho recuperato le etichette delle tre piante che ho io (praticamente identiche tra loro) e riportano:
1) juniperus communis 2) juniperus assortiti 3) juniperus old gold v.26 differenze notate l'anno scorso: una fa piu' bacche e un'altra ha i nuovi getti leggermente piu' verdi, ma ora come ora, che sono in stasi, a me sembrano uguali.
__________________
trattare con delicatezza, Newbies generation Inside! uno dei tanti della compagnia del tronco germogliante. |
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|