Hiryū-en (ex Master Bonsai) Forum  

Vai indietro   Hiryū-en (ex Master Bonsai) Forum > Hiryū-en > Hiryū-en

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-08-2012, 01:25   #241
Fabio84
Frequentatore del laboratorio.
 
L'avatar di Fabio84
 
Registrato dal: Thu Jun 2012
Provincia: Genova
Messaggi: 234
predefinito

Sei un Mago!!
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 19:43   #242
Filosofus
Inizia a interessarsi
 
Registrato dal: Sun Apr 2010
Provincia: San Marino
Messaggi: 79
predefinito

Aggiornamento di questa belva??
Filosofus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 22:35   #243
SpadoJr
Bibliotecario del ducato
 
L'avatar di SpadoJr
 
Registrato dal: Sat Feb 2011
Provincia: Noventa di Piave
Messaggi: 2,210
predefinito

Se ne è andata dal ducato molto tempo fa
SpadoJr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2013, 14:36   #244
Andrea Meriggioli
"Amministratore"
 
L'avatar di Andrea Meriggioli
 
Registrato dal: Sat Jan 2009
Provincia: Trieste
Messaggi: 19,002
Invia un messaggio tremite Skype a Andrea Meriggioli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SpadoJr Visualizza il messaggio
Se ne è andata dal ducato molto tempo fa
comunque basta leggere i post del thread per saperlo
Andrea Meriggioli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2013, 21:10   #245
Filosofus
Inizia a interessarsi
 
Registrato dal: Sun Apr 2010
Provincia: San Marino
Messaggi: 79
predefinito

Scusate... Avete ragione errore mio...
Quote:
Originariamente inviata da Andrea Meriggioli Visualizza il messaggio
comunque basta leggere i post del thread per saperlo
Filosofus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2018, 10:53   #246
Alessio84
Cammina nel giardino
 
Registrato dal: Mon Sep 2018
Messaggi: 19
predefinito

Domanda.. dopo svariati anni!!
hai potato forte di rientro a novembre sul mume perchè è wild?! d solito no si rischiano ritiri di linfa?
Alessio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2018, 21:35   #247
Andrea Meriggioli
"Amministratore"
 
L'avatar di Andrea Meriggioli
 
Registrato dal: Sat Jan 2009
Provincia: Trieste
Messaggi: 19,002
Invia un messaggio tremite Skype a Andrea Meriggioli
predefinito

Il selvatico è più forte.
Comunque dipende dal clima dove si vive, e se si ripara in serra fredda in caso di vento troppo forte o gelate.
Andrea Meriggioli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2018, 23:28   #248
Alessio84
Cammina nel giardino
 
Registrato dal: Mon Sep 2018
Messaggi: 19
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andrea Meriggioli Visualizza il messaggio
Il selvatico è più forte.
Comunque dipende dal clima dove si vive, e se si ripara in serra fredda in caso di vento troppo forte o gelate.
Tutte le varietà wild d altronde lo sono!! Quindi in un clima romano, una potatura alla caduta dele foglie non rischia di ritirare linfa..? Dovrei sperimentare ma perdere un ramo del mume fa sempre male!!
Grazie andrea
Alessio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2018, 09:04   #249
Andrea Meriggioli
"Amministratore"
 
L'avatar di Andrea Meriggioli
 
Registrato dal: Sat Jan 2009
Provincia: Trieste
Messaggi: 19,002
Invia un messaggio tremite Skype a Andrea Meriggioli
predefinito

Se è una potatura normale di mantenimento non ci sono problemi.
Se invece riguarda rami di sacrificio molto grandi, meglio rimandare a fine inverno.

PS, sul mume, se si vuole avere la fioritura l'anno seguente, non bisogna potarlo l'anno prima (al limite durante l'estate dopo la crescita primaverile, lasciando così il tempo all'albero di produrre le gemme da fiore).
Andrea Meriggioli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2018, 09:17   #250
Alessio84
Cammina nel giardino
 
Registrato dal: Mon Sep 2018
Messaggi: 19
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andrea Meriggioli Visualizza il messaggio
Se è una potatura normale di mantenimento non ci sono problemi.
Se invece riguarda rami di sacrificio molto grandi, meglio rimandare a fine inverno.

PS, sul mume, se si vuole avere la fioritura l'anno seguente, non bisogna potarlo l'anno prima (al limite durante l'estate dopo la crescita primaverile, lasciando così il tempo all'albero di produrre le gemme da fiore).
Perfetto grazie.. primavera prossima proverò a togliere le foglie a ridosso del tronco e a cimare le cacciate appena la prima crescita si ferma, per creare tante gemme da legno nella parte prossimale del ramo e far ripartire la pianta senza che vada in stasi!! Devo fare diametri!!

Leggere i thread vecchi di anni serve sempre!!
Alessio84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Segnalibri


Stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:00.


Powered by vBulletin versione 3.8.2
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it