![]() |
![]() |
#1 |
Percepisce il fascino
Registrato dal: Sun Oct 2015
Provincia: Castenaso(BO)
Messaggi: 4
|
![]()
Salve a tutti sono un neo iscritto e volevo chiedervi alcuni consigli sulla lavorazione di un acero tridente.Per gli innesti di radici devo fare un solco alla base che sia circa mezzo diametro dell'innesto o meno?La pianta è già spoglia mentre gli innesti hanno ancora le foglie,posso defogliarli per velocizzare la dormienza o aspetto che cadano da sole?Sono anche molto alte ,posso abbassarle un po' o facendo cosi' ritardo l'attecchimento?posto anche alcune foto per chiedervi magari anche come procedere sulla potatura(quale apice scelgo?)si vede anche il punto dove vorrei fare un innesto a foro passante.Grazie anticipatamente per le eventuali risposte
__________________
Franco M. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Percepisce il fascino
Registrato dal: Sun Oct 2015
Provincia: Castenaso(BO)
Messaggi: 4
|
![]()
ecco le foto
__________________
Franco M. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Inizia a interessarsi
![]() Registrato dal: Fri Sep 2014
Messaggi: 59
|
![]()
Ciao, sul forum c'è un thred "la storia del mio kaede" che per quello che chiedi è veramente completo e chiaro, ma come leggerai gli innesti è meglio in primavera con la stagione dei rinvasi, ora le piante sono prossime al fermo vegetativo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Percepisce il fascino
Registrato dal: Sun Oct 2015
Provincia: Castenaso(BO)
Messaggi: 4
|
![]()
grazie per la risposta Gold,"la storia del mio kaede"è veramente molto interessante e nel mio caso molto esaudiente
__________________
Franco M. |
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|