![]() |
![]() |
#76 | |
Maniscalco del Ducato
![]() ![]() Registrato dal: Thu Feb 2010
Provincia: tra Mo & Bo
Messaggi: 5,832
|
![]() Quote:
Si può fare Marco. Già stavo sperimentando con quelle lunghe perchè anche altri utilizzatori sentono questa esigenza e per ora sono arrivato fino a 7 cm... Come diceva prima Andrea la cosa è fattibile solo per quelle con l'attacco da 6mm. Poche settimane fà ho preso contatti con un costruttore di utensili professionali per avere i suoi corpi fresa da modificare ai nostri scopi. Con quei materiali si possono raggiungere e forse passare i 7 cm di sporgenza senza correre rischi di vibrazioni o rotture ma i costi sono completamente diversi e credo giustificabili solo per pochi professionisti....(solo l'inserto costa a me più delle attuali frese) ma ci stò lavorando anche su questo aspetto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Sun Nov 2009
Provincia: Macerata
Messaggi: 177
|
![]()
grazie comuque, io se posso mi limito con le frese, però credo che serva senza dubbio per cavare, il resto si può fare a mano con lo scalpello, ma entrare con una fresa in un buco e cavarlo allargando la parte interna e cercando di non "spalncare" l'entrata di una futuroa "grotta di secco" lo si può fare solo con una fresa stretta come diametro, molto tagliente come credo sia la tua, ma con gambo lungo, anche 5 cm effettivi son buoni, ma 2 o 3 è veramente poco per cavare intendo, per fare altre cose più è corta e stabile e meglio è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
"Amministratore"
![]() |
![]()
Condivido pienamente quanto dici marco.
Io per questi lavori, assieme alla fresa uso l'albero flessibile ![]()
__________________
http://www.hiryuen.com/negozio/it |
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|