![]() |
![]() |
#16 |
Maniscalco del Ducato
![]() ![]() Registrato dal: Thu Feb 2010
Provincia: tra Mo & Bo
Messaggi: 5,832
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Tue Nov 2010
Provincia: Perugia (Umbria)
Messaggi: 457
|
![]()
ma ste prove non si vedono?!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Amico del Duca
Registrato dal: Wed Mar 2011
Provincia: Segrate (MI)
Messaggi: 524
|
![]()
Che gioiellino, complimenti... Io una la prenderei volentieri
![]() ![]() ![]() Pensi di realizzarla sia con gambo da 3mm che da 6mm? Ultima modifica di Simone; 10-02-2012 a 20:58 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
"Amministratore"
![]() |
![]()
sta sera vi faccio vedere un due lavori in esclusiva
![]() ![]()
__________________
http://www.hiryuen.com/negozio/it |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
"Amministratore"
![]() |
![]()
Questo per esempio un gran leccione in ciotola da 65cm di diametro, dopo la prima forte sgrossatura del secco con la fresa in questione... come burro
![]() ![]()
__________________
http://www.hiryuen.com/negozio/it |
![]() |
![]() |
![]() |
#21 |
"Amministratore"
![]() |
![]()
Vi faccio vedere in esclusiva, per riportare come che lavora la fresa in oggetto, i primi interventi di svuotamento del grosso e interno del tronco, con anche gli iniziali primi raccordi con il secco naturale ecc sono affezionato a questa pianta per una vecchia storia iniziata ancora al momento della sua raccolta
![]() ![]() ![]() Un pò di scatti della pianta prima, durante e dopo Confermo che il prezzo sarà di 65€ caduna e per chi volesse o abbia necessità in futuro dei soli inserti di ricambio, questi verranno 15€. Ora avanti con le ordinazioni per chi è interessato ![]()
__________________
http://www.hiryuen.com/negozio/it |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Mette il filo
![]() Registrato dal: Fri Dec 2011
Provincia: Brindisi
Messaggi: 1,182
|
![]()
Andrè interessanti le lavorazioni... il corpo fresa è in alluminio o inox? ma il progetto l'hai brevettato? oppure sono miglioramenti su frese commerciali???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Wed Mar 2011
Provincia: Roma
Messaggi: 215
|
![]()
caspita!divorato il tronco...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Amico del Duca
Registrato dal: Wed Mar 2011
Provincia: Segrate (MI)
Messaggi: 524
|
![]()
Rendering a parte, si può vedere una foto del prototipo usato?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Mette il filo
![]() Registrato dal: Fri Oct 2010
Provincia: Germania
Messaggi: 872
|
![]()
Andrea hai sbagliato mestiere...Dovevi fare il roditore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Nino |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |||
Maniscalco del Ducato
![]() ![]() Registrato dal: Thu Feb 2010
Provincia: tra Mo & Bo
Messaggi: 5,832
|
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
al volo ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
"Amministratore"
![]() |
![]()
Grande rob
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
http://www.hiryuen.com/negozio/it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Mette il filo
![]() Registrato dal: Fri Dec 2011
Provincia: Brindisi
Messaggi: 1,182
|
![]()
Ne alluminio ne inox, il resto è già stato descritto nell'altra pagina
![]() Pongo meglio la mia domanda... il corpo fresa con che tipo metallo è realizzata? ![]() Gli inserti ovviamente sono in metallo duro tipo al carburo di tungsteno o similari... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Mette il filo
![]() Registrato dal: Fri Dec 2011
Provincia: Brindisi
Messaggi: 1,182
|
![]()
alluminio volevo scrivere... non allumio
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Amico del Duca
Registrato dal: Wed Mar 2011
Provincia: Segrate (MI)
Messaggi: 524
|
![]() Quote:
![]() Ultima modifica di Simone; 11-02-2012 a 23:57 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|