![]() |
![]() |
#31 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Sun Aug 2011
Provincia: Montesilvano (Pescara)
Messaggi: 107
|
![]()
Per compione ho preso dei pezzetti di radice di un pino da vivaio rinvasato quest'anno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Investigatore del ducato
![]() Registrato dal: Tue Oct 2011
Provincia: sassari
Messaggi: 1,515
|
![]()
c'erano micorrize evidenti che uscivano dalla radice??
se si allora ok |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Sun Aug 2011
Provincia: Montesilvano (Pescara)
Messaggi: 107
|
![]()
Non fatto foto al momento del rinvaso ma era il classico pino da vivaio nello stesso vaso da tempo sui lati era evidente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Sun Aug 2011
Provincia: Montesilvano (Pescara)
Messaggi: 107
|
![]()
La micorriza intendo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Investigatore del ducato
![]() Registrato dal: Tue Oct 2011
Provincia: sassari
Messaggi: 1,515
|
![]()
ok allora sei tranquillo
la prova del nove è mettere un pezzetto di radice e un po di inoculo se si "accoppiano" è fatta |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Sun Aug 2011
Provincia: Montesilvano (Pescara)
Messaggi: 107
|
![]()
E dove potrei mettere la radice e l'inoculo? In un'altro vasetto sterilizzato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Investigatore del ducato
![]() Registrato dal: Tue Oct 2011
Provincia: sassari
Messaggi: 1,515
|
![]()
esatto se l' inoculo va verso la radice, un pezzetto piccolo ma fresco, allora è la prova del nove
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Sun Aug 2011
Provincia: Montesilvano (Pescara)
Messaggi: 107
|
![]()
Appena fatto!
Dopo quanti giorni e possibile verificare ciò? |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Investigatore del ducato
![]() Registrato dal: Tue Oct 2011
Provincia: sassari
Messaggi: 1,515
|
![]()
direi che in una settimana cen'è d'avanzo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Maniscalco del Ducato
![]() ![]() Registrato dal: Thu Feb 2010
Provincia: tra Mo & Bo
Messaggi: 5,832
|
![]()
@ Piccolo bonsaista: mi raccomando fai foto!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Sun Aug 2011
Provincia: Montesilvano (Pescara)
Messaggi: 107
|
![]()
Ecco un paio di foto fatte al volo
![]() Queste fanno schifo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Sun Apr 2012
Provincia: Milano
Messaggi: 113
|
![]()
Direi che sembrano proprio loro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Thu Apr 2012
Provincia: Terni - Umbria
Messaggi: 318
|
![]()
... se ne può avere una kilata ...?
__________________
Leggiamo bene prima di rispondere, e scriviamo bene quando rispondiamo - Faggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Investigatore del ducato
![]() Registrato dal: Tue Oct 2011
Provincia: sassari
Messaggi: 1,515
|
![]()
si si sembrano loro ottimo lavoro !!
per utilizzarle adesso aggiungi un po di acqua mischia con un bastoncino per staccare la "muffa" e innaffia! complimenti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bibliotecario del ducato
![]() Registrato dal: Sat Feb 2011
Provincia: Noventa di Piave
Messaggi: 2,210
|
![]()
Non mi pare ti abbiano già posto questa domanda, quindi ti chiedo: una volta che le micorizze hanno colonizzato tutto il barattolo questo si può aprire e tenere aperto oppure c'è sempre il rischio di contaminare il terreno di coltura?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|