![]() |
![]() |
#1 |
"Amministratore"
![]() |
![]()
It's a incredible story
![]() ![]() Trattasi di un materiale di pino nero autoctono davvero molto importante con caratteristiche intrinseche uniche ![]() E' stato raccolto questo inverno in dicembre da piena e pura roccia dove cresceva. La pianta ha più di 200 anni e il solo spessore della corteccia velo può testimoniare, poi conicità e torsioni super schiacciate da paura ![]() Anche se la davo praticamente per spacciata, vista la sua bellezza, oltra a tutto il lavoro eseguito, decisi di portarla con me e tentare il mistico attecchimento!... una talea di pino praticamente ![]() ![]() Ecco le foto dell'espianto (si possono notare solo alcuni capillari non molto attivi, in prossimità del nebari): Quindi accuratamente coltivata con molte accortezze come sempre, somministrato i prodotti master (radimix, bioxim, antym e kombu40 ecc), era rimasta ferma sino a due settimane fa per quanto riguarda sopra... ma sotto ha fatto una marea di capillari tanto che escono dai fori di drenaggio ![]() ![]() ![]() In più giusto in questi giorni ha iniziato a vegetare, allungando le candele e emettendone di nuove arretrate lungo i rami ![]() Non lo consiglio di fare a nessuno in ogni caso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
http://www.hiryuen.com/negozio/it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bibliotecario del ducato
![]() Registrato dal: Sat Feb 2011
Provincia: Noventa di Piave
Messaggi: 2,210
|
![]()
Dopo 5 mesi già capillari fuori dai fori?
Gran***sa ripresa! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Custode del ducato
![]() ![]() Registrato dal: Thu Jun 2010
Provincia: Olbia (Sardegna)
Messaggi: 4,544
|
![]()
ma come cavolo hai fatto
![]() aveva solo due capillari....forse mi sfugge qualcosa... oltre ai prodottini master, quale preghiera sei solito usare???? comunque materiale da favola, bravo Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bibliotecario del ducato
![]() Registrato dal: Sat Feb 2011
Provincia: Noventa di Piave
Messaggi: 2,210
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Mette il filo
![]() Registrato dal: Thu Jul 2009
Provincia: Sossano (VI)
Messaggi: 738
|
![]()
Non so cosa dire...le cose sono 2: o hai trovato una serie di "accortezze" che nell'attecchimento ti danno risultati super.....oppure hai un gran culo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
"Amministratore"
![]() |
![]()
Credimi la seconda filippo ha ha ha
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
http://www.hiryuen.com/negozio/it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Sun Nov 2009
Provincia: Macerata
Messaggi: 177
|
![]()
Ciao Andrea, gran botta di cu... io ne ho preso uno molto più grande ed è fermo e pure il mio con pochi capillari, volevo chiederti che esposizione li dai?
Io in penombra, in un garage semi-aperto, giusto per non far seccare gli aghi, ma la pianta non è partita, e sta scartando ora giusto un rametto e tutti gli aghi vecchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Frequentatore del laboratorio.
Registrato dal: Wed May 2010
Provincia: Monfalcone
Messaggi: 1,984
|
![]()
Visto di persona .
Confermo tutto. Una pianta super. Futuro ra***so! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Fri Mar 2011
Provincia: Milano
Messaggi: 203
|
![]()
Ma grande!! Bene..sarebbe stato un peccato e un delitto averla persa dopo tutto quello che ha subito nella sua sede originaria!!
Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Frequentatore del laboratorio.
Registrato dal: Wed Dec 2010
Provincia: Busalla (GE)
Messaggi: 792
|
![]()
uaoooooo che pianta e soprattutto che pino (sbav.sbav).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Il Magnagati
![]() Registrato dal: Thu Apr 2009
Provincia: Grancona (VICENZA)
Messaggi: 1,487
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Frequentatore del laboratorio.
Registrato dal: Wed May 2010
Provincia: Monfalcone
Messaggi: 1,984
|
![]()
I capillari fuori dal vaso non li ho visti, ho creduto sulla parola!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
"Amministratore"
![]() |
![]()
Fidatevi ci sono ci sono sennò non sarei stato così certo sull'attecchimento
![]() ![]() Per l'esposizione marco: prende il sole diretto della mattina e della sera, ombreggiato nelle ore più calde
__________________
http://www.hiryuen.com/negozio/it |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Mon Jan 2011
Provincia: SALERNO
Messaggi: 154
|
![]()
.......impressionate
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Comprende il mochikomi
![]() Registrato dal: Tue Nov 2010
Provincia: Perugia (Umbria)
Messaggi: 457
|
![]()
bel pezzo, comunque conoscendo bene l'essenza è ancora presto per essere sicuri del'attecchimento, uno dei fattori che secondo me ha favorito un cosi rapido recupero è sicuramente la poca vegetazione, avesse avuto il doppio della vegetazione sarebbe stata una impresa impossibile, in foturo non avrai problemi a metterlo in vaso definitivo he.. he. he ..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|